págs. 13-17
págs. 18-22
págs. 23-28
págs. 29-36
págs. 37-39
págs. 40-42
págs. 43-44
Sì alla sospensione del procedimento con messa alla prova a seguito di nuova contestazione di una circostanza aggravante: Corte costituzionale, sentenza 21 marzo 2018, n. 141 – pres. E rel. Lattanzi
págs. 46-52
págs. 53-60
Illegittimi gli sbarramenti di accesso all'assistenza in esterno alla prole per le condannate ex art.4-bis ord. penit. (Corte Costituzionale, sentenza 4 luglio 2018, n. 174 – Pres. Lattanzi; Rel. Zanon): Corte costituzionale, sentenza 4 luglio 2018, n. 174 – pres. Lattanzi; Rel. Zanon
págs. 61-66
págs. 67-77
La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità della disciplina che subordina l'astensione del difensore alla volontà dell'imputato detenuto: Corte Costituzionale, sentenza 27 luglio 2018, n. 180 – Pres. Lattanzi; Rel. Amoroso
págs. 78-90
Astensione collettiva e procedimento con detenuti: la decisione della Consulta e le ricadute processuali
págs. 91-98
La Grande Camera ritorna sulla confisca urbanistica fissandone i margini di compatibilità con il principio di legalità penale e la presunzione di innocenza: Corte e.D.U., Grande Camera, 28 giugno 2018, g.I.E.M. S.R.L. C. Italia
págs. 99-121
págs. 122-139
Le Sezioni Unite ribadiscono la necessità di motivare il sequestro probatorio: Corte di cassazione, sez. Un., sent. 27 luglio 2018, n. 36072 – pres. Carcano; Rel. Andreazza
págs. 140-149
págs. 150-157
págs. 202-213
págs. 214-221
págs. 222-231
págs. 232-248
págs. 249-267
© 2001-2025 Fundación Dialnet · Todos los derechos reservados